Visualizzazione post con etichetta Ispirazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ispirazioni. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2008

Una piccola grande donna

Sarà che sto attraversando un periodo di scarsa forma, ma mi sono venute in mente queste parole.
.
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
.
Però ciò che é importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
.
Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c'è un' altra delusione.
.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
.
Non lasciare che si arruginisca il ferro che c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
.
Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!
.
Madre Teresa di Calcutta

mercoledì 12 marzo 2008

Pensieri di corsa

... "così scelsi lo sport più puro che ci sia: la corsa. L'uomo, quando corre, ridiventa animale: cacciatore o cacciato non fa differenza. Perchè nel gesto del correre il traguardo non appare. Prevale la fuga. Così fuggivo io, lungo le strade della campagna, con lo stesso orizzonte davanti e dietro. Correre mi dava la piacevole sensazione di lasciarmi alle spalle qualcosa che non avrei riveduto mai più. Il battito del fiato nelle tempie, il tonfo lieve dei piedi uno dietro l'altro, la contrazione e la tensione dei muscoli, erano un esercizio spirituale......poi veniva la gratificazione dello sfinimento, la sensazione di essere infine riuscito a consumarmi... Non ero riuscito a trovare il paesaggio verso lo speculare altrove cui astrusamente anelavo, ma almeno mi ero ripulito, svuotato d'ogni tristezza. Mi liberavo spogliandomi dall'involucro indurito di sudore, lasciavo nella tuta fradicia l'umore velenoso dei miei pensieri. Restava il mio corpo lattescente davanti allo specchio appannato del bagno e il profumo del tè caldo col limone che mia madre mi preparava".
Diego Marani - Il compagno di scuola - Ed. Bompiani

venerdì 23 novembre 2007

Parole di corsa: - 2 a Firenze

“La mia più grande passione, devi saperlo, è la corsa di maratona, la misura aurea, secondo me, dell’atletica leggera. E, sempre per me, della vita. In quei 42 chilometri e 195 metri non c’è solo una competizione sportiva. C’è molto di più. C’è tutta una vita. Lungo quei 42 chilometri e 195 metri si nasce e si muore, si odia e si ama, si spera e si dispera, si piange e si ride. Certe volte mi domando cosa mi tenga in vita. E’ la maratona. E’ l’averla corsa che non mi fa mai chinare il capo. Sono nel fango, cado, mi rialzo e cado. Ma ogni volta che mi rimetto in piedi, per poi subito dopo ricadere, mi accorgo che il fango non mi si è attaccato addosso. Sono pulito, devo esserlo.”

Luca Coscioni – Il maratoneta

Firenze e la Signora Maratona ci aspettano. Ed è una Signora esigente con pretese mica da poco. Partenza programmata per domani alle 9. Tre ore di viaggio, probabilmente immagoniti dalla pioggia, continuando a chiedersi se si è fatto tutto il possibile e a domandarsi "ma chi me lo fa fare?". Domanda che ricorrerà per tutto il giorno, al ritiro del pettorale, la sera davanti ad una poco invitante pasta al pomodoro, che si sa mai .. gli scherzi dello stomaco. Poi, però ci sarà tutto il resto a dirci che siamo nel giusto: l'atmosfera magica della Maratona, i compagni di viaggio e d'avventura, il semplice risveglio del mattino della gara, la gioia del traguardo, mi auguro.
Via. La strada ci aspetta. Batteteci un cinque metaforico.
Il sito "stacca" per qualche giorno e tornerà ad essere aggiornato da lunedì in poi.

giovedì 4 ottobre 2007

Parole di corsa

Ovvero: ispirazioni, filosofia, arte. Tante angolazioni diverse da cui guardare il pianeta corsa e la nostra vita.
"Correre è fondamentalmente un assurdo passatempo attraverso il quale sfinirsi. Ma se riuscirete a trovare un significato in esso, riuscirete a trovare un significato in un altro assurdo passatempo: la vita." Bill Bowerman, allenatore