Visualizzazione post con etichetta Commento gare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Commento gare. Mostra tutti i post

domenica 19 ottobre 2008

Ottimo Chianti per Teodoro

Foto della Partenza (Teo sulla destra)
34^ posizione assoluta (su 370 concorrenti che hanno concluso la gara) per Teodoro Zanardelli nella 2^ edizione dell'Ecomaratona del Chianti, gara sulla distanza classica di maratona, che si disputa su sentieri e campagne del comune di Castelnuovo Berardenga (SI). 3 ore, 46' e 44"' il tempo impiegato dal mitico Teo per concludere la sua prova.
Classifica completa e tutte le info sulla gara sul sito http://www.ecomaratonadelchianti.it/

domenica 12 ottobre 2008

Monica. Sempre e fortissimamente Monica.

Numeri da record per l'edizione odierna della classica 5 Castelli Half Marathon di Bedizzole con oltre 700 atleti a portare a termine la gara competitiva. Il nostro gruppo ha dato un grosso contributo al successo della manifestazione, portando alla partenza ben 50 nostri tesserati: solo l'Atletica Paratico ha saputo fare meglio, portando al via 66 concorrenti e vincendo così la classifica di giornata. Non per questo siamo demoralizzati, anzi. Sono numeri di cui andare orgogliosi anche perchè mai come in questo periodo la nostra infermeria è zeppa.
A questo proposito apro una piccola parentesi e faccio a nome di tutti un augurio di pronta guarigione al grande Colo che ieri è andato sotto i ferri per rifare le convergenze ai piedi disastrati e un grosso "in bocca al lupo" anche a Beppe Zucchini che, pure lui, dovrà sottoporsi prossimamente ad un intervento chirurgico. Forza ragazzi. Vi aspettiamo impazienti e vi siamo vicini.
Tornando alla gara di oggi, impossibile non mettere in risalto la prova di tutte le nostre ragazze. Grazie alle loro prestazioni, ci siamo confermati nettamente al 1° posto della classifica femminile per società, ed è questo un grandissimo risultato.
Logico, però, che il titolo di prima pagina vada all'ennesima super gara di Monica Baccanelli. Con il tempo di 1:24:00, la nostra grande atleta è riuscita a limare ulteriormente il suo recente record personale sulla distanza, e questo nonostante il percorso per nulla facile. Per Monica, 3° posto nella classifica femminile e 1° di categoria. Superba.
Ma tutta la classifica femminile parla di noi. Bravissime Enrica Carrara (5^ e 1^ di categoria), Lory Catarina (7^ e 1^ di categoria), Federica Cottini (9^ e 2^ di categoria). E poi Olga, Daniela, Adriana, Tiziana, Donatella, Lauretta, Barbara .. splendide tutte.
Basta così per oggi. Gli ometti oggi si accontentino di vedere le loro prestazioni riportate nella solita tabellina. E se qualcuno avesse fatto registrare il proprio personale me lo faccia sapere che così daremo il giusto risalto al risultato.
Prossimo appuntamento di campionato, domenica 26/10 con un'altra Mezza, quella di Rodengo Saiano.
Classifiche complete su http://www.tds-live.com/

lunedì 6 ottobre 2008

Boario Terme - Kinetik Running

Tre nostri rappresentanti in gara anche a Boario Terme, dove ieri si è disputata la Kinetik Running, gara Fidal su strada aperta sia a Masters che ad Assoluti.
Nella gara maschile (8,5 km), vinta da Migidio Bourifa, 60° posto per Gualtiero Tomasoni, con il tempo di 40:59.
In quella femminile (5,35 km), vinta da Elisa Desco, 13° posto per Adriana Prandelli (26:23) e 14° per Donatella Molinari (27:44)
Classifiche complete sul sito della Fidal Brescia.

domenica 5 ottobre 2008

A Bovezzo in pochi, ma buoni

Si è corso stamattina a Bovezzo, la 5^ edizione della Corsa "Sentiero del Marrone".
Si trattava della 3^ ed ultima prova del Campionato Fidal di Società di Corsa in Montagna.
Gara disputata su un percorso di circa 9 km decisamente impegnativo con un bel po' di salite e un paio di discese abbastanza ripide con alcuni suggestivi passaggi nel bosco, in una mattinata decisamente freschetta, ma diventata via via più tiepida col passare delle ore.
Non ci siamo presentati in tanti al via... Peccato.
E' un periodo, d'altronde, in cui oltre ad avere l'infermeria parecchio affollata (anche oggi abbiamo pagato il nostro dazio: in bocca al lupo, Roby!), sono in parecchi quelli alle prese con la preparazione delle maratone autunnali. Speriamo in una partecipazione più numerosa le prossime domeniche.
Pochi, si diceva, tuttavia anche oggi non sono mancate le nostre zampate.
Al via soltanto due donne : due leonesse.
A suggellare il suo bellissimo stato di forma (che a dire il vero, dura da mesi), Regina Enrica se le è lasciate tutte dietro, classificandosi prima delle donne, mentre anche l'altra nostra rappresentante in gara, Marzia, ha sfoderato una prova di gran classe, classificandosi prima della Categoria MF45. Grandiose entrambe.
Ma si è assistito ad ottime prove anche in campo maschile, dove si sono distinti i soliti Dallera, Ghirardi, Aradori, Loda, e dove abbiamo assistito ad una gara davvero grintosa degna dei bei tempi da parte di Coach Alessio (2° di categoria). Di rilievo anche le gare di Ciardi, Novaglio e dei due gemellini di Montirone, Cadoli e "Ragno Nero" Vecchi.
Classifiche complete disponibili su http://www.fidalbrescia.it/
Prossimo appuntamento di campionato, domenica prossima 12/10, con la Mezza Maratona di Bedizzole.

Dieci dei nostri alla DeeJay Ten

Numeri sempre più da record per la corsa milanese organizzata da Radio DeeJay. Oltre 3.300 i concorrenti che hanno portato a termine quest'anno la 10 km competitiva oltre ai moltissimi altri che hanno invece optato per la non competitiva "DeeJay Five".
Siccome noi siamo precisini, visto che si trattava di una gara di 10 km, a Milano ne abbiamo mandati 10, non uno di più, non uno di meno. Vabbè, ho detto una cazzata, lo so.
Comunque, i nostri erano 10 davvero e i loro riscontri cronometrici sono stati ottimi. Va detto, per la verità, che le prime cronache parlano di un percorso un po' più breve rispetto ai 10 km ufficialmente sbandierati: questo, almeno, secondo la quasi totalità degli atleti "garmin-dotati". Al di là di questo particolare, comunque, il nostro applauso va a Federico Sicura, migliore dei nostri con il tempo di 36 minuti netti, mentre anche Dancelli, Buizza e Zanardelli hanno concluso la loro fatica sotto i 40 minuti. Di rilievo anche la prova di Paola Picotti che, con il tempo di 41.35 è risultata 10^ della sua categoria.
Classifiche complete su http://www.championchip.it/

lunedì 29 settembre 2008

Da Limone la nostra risposta al Gebre

E' logico, però, che le nostre maggiori attenzioni fossero spostate ieri su Limone del Garda, dove è andata in scena la 2^ edizione della Lake Garda Marathon e dove si presentava al via un buono manipolo di nostri atleti, anche se, a onor del vero, alcuni presenti solo per svolgere un "lungo" in preparazione di prossime prove.
Ne è valso davvero la pena farsi coinvolgere in questa nuova avventura : a dir poco spettacolare e sempre piacevole il percorso di gara, con tratti mozzafiato a fianco del lago. Condizioni climatiche ideali con solo un fastidioso vento contrario nella prima metà di gara. Notevole e calorosa pure la partecipazione da parte del pubblico (molti stranieri), in particolar modo nei paesi dove transitava la corsa. Insomma, una giornata fantastica, tanto che stamattina, pur essendo un lunedì lavorativo, non mi riusciva di essere incarognito come a volte purtroppo capita: troppo bello, divertente e coinvolgente è stato questo fine settimana. Un altro "giorno della marmotta".
E anche dal punto di vista dei risultati, niente giri di parole: ieri abbiamo dato spettacolo e, una volta di più, "i temp i parla ciar".
Innanzitutto, incoroniamo il nostro re di giornata. Sergio Arieni fa un esordio in grande stile in Maratona, giungendo 9° al traguardo in 2:40:09. Super.
Appena dietro, Andrea Dallera chiude 18° in classifica in 2:46:32, abbassando il suo limite personale di circa 6 minuti. E nei primi 30 della generale (27°) ci finisce anche Marco Porta: peccato che un calo nella seconda metà di gara non abbia permesso alla nostra "cavallina" di migliorare il suo personale. Ma è un grande: sarà per la prossima volta.
E non finisce, qui. Primati personali demoliti anche per Davide Dancelli che sfonda il muro delle 3 ore, fermando i cronometri a 2:59:00 e per Monica Baccanelli che, splendida 5^ tra le donne, chiude in 3.01.24 (18 minuti sotto il suo tempo a Roma!!!). E poi, grandissime prove Per Mirco Arcari (ottimo esordio anche il suo) e Gianluigi Scalvini (11 minuti sotto il suo precedente personale).
Ma bravi, bravi, bravi, anche a tutti gli altri. Stavolta, come non mai, nessuno si senta escluso.
Le classifiche complete le trovate su www.tds-live.com. Nei prossimi giorni cercherò di pubblicare le foto di giornata.

Berlino: Gebre leggendario. Bravissimi i nostri

Alla Maratona di Berlino ennesima prova ai limiti della realtà per il 35enne etiope Haile Gebrselassie. L'ormai leggendario Haile ha vinto la gara, migliorando il suo precedente record di 27 secondi e con 2h03’59” diventa il primo maratoneta ad infrangere le due ore e quattro minuti sulla classica distanza di 42.195 km. Senza parole.
Stratosferica anche la prova della prima donna che ha tagliato il traguardo. La tedesca di chiari origini sovietiche Irina Mikitenko ha fermato il cronometro a 2:19:19. Si tratta della migliore prestazione del 2008 e la settima da sempre.
Tornando sulla terra e, soprattutto, alle cose di casa nostra, dobbiamo registrare 3 nuovi personali, stabiliti da Paola Chiodelli, Maria Ventura e Carlo Gambini. Grandi complimenti a loro, ma anche agli altri 3 nostri atleti in gara : Calì, Brocchi e De Nard. Ora aspettiamo il loro ritorno per sentire i loro racconti e le loro emozioni.
L'arrivo di Haile a Berlino

D'Eramo e Zamboni alla Milano-Pavia

E' andata in scena ieri la 23^ edizione della Milano-Pavia, popolare corsa su strada di 32,756 km, una delle gare più gettonate come preparazione alle grandi maratone autunnali.
Tra gli oltre 1300 concorrenti che l'hanno conclusa, due i nostri rappresentanti.
Davvero una buona prestazione e un buon riscontro cronometrico per Paolo D'Eramo. Paolo ha chiuso all' 86° posto della generale con il tempo di 2:19:04.
Monica Zamboni, ancora alle prime armi su queste distanza, ha invece chiuso la sua prova in 3:22:39 (1217^ posizione).
Bravissimi entrambi.
Classifiche complete su www.tds-live.com

Quattro nottambule a Capriolo

Quattro delle nostre ragazze hanno gareggiato sabato sera a Capriolo nella 2^ edizione della "Maratonotte del Castello", impegnativa gara Fidal su strada.
Nella gara femminile, aggiudicatasi da Cristina Scolari dell'Atletica Vallecamonica, la migliore delle nostre è risultata Paola Picotti, giunta al 15° posto in 41:52. Dietro di lei, Adriana Prandelli (20^, 50:41), Simonetta Nussio (22^, 51:25) e Donatella Molinari (23^, 52:30).
Brave tutte quante.
Classifica completa su http://www.fidalbrescia.it/

giovedì 25 settembre 2008

Rezzato - Meeting di Fine Estate

E' andato in scena ieri sera sulla pista del Campo Sportivo Comunale di Rezzato il tradizionale Meeting di Fine Estate. Quattro le distanze su cui si è corso (100, 400, 1500 e 5000 mt.), così come quattro sono stati i nostri rappresentanti in gara. Ecco i loro risultati.
Nella 4^ Serie dei 100 mt. maschili, 3^ piazza per Antonio Rabesco con il tempo di 13:74 (Vento +0.2). Riepilogando tutte le serie e comprendendo anche Juniores e Assoluti, 21^ posizione per Antonio.
Nella 2^ Serie dei 400 mt. femminili, 2^ posizione (7° tempo assoluto) per Paola Picotti con il tempo di 1:06:28.
Nella 3^ Serie dei 400 mt. maschili, 3° posto (16° assoluto) per G.Angelo Loda che ha chiuso in 1:00:20. Nella stessa serie ha gareggiato pure Antonio Rabesco. 4° posto per lui (17° assoluto) col tempo di 1:04:20.
Nella 1^ Serie dei 1500 mt. femminili, infine, 7^ posizione (7° posto assoluto) per Enrica Carrara che ha chiuso la sua prova in 5:08:16.
Complimenti a tutti.
Classifiche complete sul sito della Fidal Brescia.
*
In Archivio Foto 2 inserite nuove foto scattate da Davide DD relative alla Blumon Marathon e ad alcune serate di gala (vedi album "Spirito di gruppo").

mercoledì 24 settembre 2008

Ivano Pelosi alla Mezza delle Grigne

Uno spettacolare passaggio della gara di 43 km
.
C'è in giro ancora qualcuno che ha voglia di montagna. E che montagna ..
A Pasturo, sulle montagne lecchesi, si è disputato domenica il Trofeo Scaccabarozzi, corsa di 43 km in montagna, quest'anno gara conclusiva del campionato mondiale di sky-running.
Come contorno a questa prova, era in programma anche la seconda edizione del "Trofeo Comune di Pasturo", meglio conosciuto come "Mezza Maratona delle Grigne".
Per noi in gara Ivano Pelosi che ha chiuso in 112^ posizione con il tempo di 3:15:40. Bravissimo.
**
Ne approfitto per segnalare ai tanti appassionati di corsa in montagna del nostro gruppo, il sito http://www.corsainmontagna.it/ che contiene un'interessante sezione con un programma di allenamento specifico per questo genere di gare.

domenica 21 settembre 2008

Le tigri invadono la Mezza di Brescia

Se a Monza gli italiani hanno fatto la parte del leone, occupando i primi 3 posti della generale, la stessa cosa hanno fatto i marocchini nella Mezza della nostra città. Gli atleti del paese nordafricano hanno infatti occupato non solo le prime 3 posizioni della classifica, ma addirittura 7 dei primi 11 posti. La vittoria è andata a Rached Amor che ha chiuso in 1:06:00, davanti ai connazionali El Barouki e Jarmouni, entrambi sotto l'ora e 7 minuti. Prima delle donne è invece risultata l'azzurra Ornella Ferrara che ha chiuso al 20° posto assoluto in 1:14:37: tutto merito dell'ottimo Edi Nussio, .. opps, Turco, che l'ha ottimamente scortata fino all'arrivo. Grande Edi.

Ma passiamo agli affari di casa nostra. L'onda lunga degli occhi di tigre continua. Se già nell'edizione dello scorso anno avevamo fatto un figurone portando al traguardo 45 atleti, quest'anno ci siamo persino superati. Ben 51 atleti del nostro gruppo hanno portato a termine la competitiva su circa 600 complessivi. Un dato impressionante. E se a questi aggiungiamo poi tutti quelli che hanno disputato le non competitive e i molti che hanno dato una mano all'organizzazione in vari ruoli, beh, allora, possiamo quasi dire che oggi si è trattato quasi di un campionato sociale.

Tuttavia, riprendendo un tema dibattuto fino alla nausea in settimana, non di sola quantità si è trattato. Ci vorrebbero pagine e pagine per elencare tutte le belle prestazioni di oggi. Diversi, infatti, sono stati i record personali abbattuti e perdonatemi se non li elencherò tutti, ma non di tutti conosco il curriculum sportivo: la scorsa settimana, ad esempio, non avevo scritto di quello fatto segnare a Parma dal bravissimo Claudio Pelizzari col quale mi scuso. Da rimarcare, anche, che molti dei record di oggi sono stati ottenuti anche grazie all'aiuto di alcuni dei nostri, che si sono prestati a fare da lepri. Bellissimo. Se non è spirito di squadra questo ...
Dunque, applausi y ovaciones di giornata a Roby Ghirardi (bravissimo nonchè sempre modesto), Federica Cottini (ottima e in costante, impressionte miglioramento), Olga Agnelli (idem come sopra), Leo Arrighini (6 minuti sotto il suo precedente record), Paola Picotti (grande su ogni terreno, e può sicuramente fare ancora meglio) e a tutti gli altri che oggi si sono migliorati. Voi segnalatemeli che provvederò supervolentieri all'integrazione. Ovviamente, comunque, i complimenti sono estesi di cuore a tutti indistintamente, alcuni tra l'altro all'esordio.
Mentre le classifiche complete le potete trovare su http://www.tds-live.com/, in Archivio Foto 1 sono già disponibili un po' di foto di oggi scattate dal nostro paparazzo di giornata Marco Lopez. Grazie Marco.

Massa? Hamilton? Noi c'abbiamo Maghini !

Si è disputata stamattina la Mezza Maratona di Monza. La gara prendeva il via dall'autodromo, sede domenica scorsa del Gran Premio di Formula 1, per poi svolgersi all'interno del parco della cittadina lombarda. Oltre 2200 gli atleti che hanno portato a termine la prova. Risultati di rilievo, soprattutto in campo femminile, e tre italiani ai primi 3 posti della generale (e già questa è di per sè una notizia). Il vincitore è risultato l'atleta dell'Aeronautica Militare Francesco Bona col tempo di 1:06:11, mentre tra le donne la prima è stata la bergamasca Elisa Desco che ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 1:12:43. Il nostro bravo Luca Maghini ha chiuso la sua gara in 1:38:23, tempo che gli è valso l' 805^ posizione nella generale.
Classifica completa su http://www.tds-live.com/

domenica 14 settembre 2008

Sul Mella sono tornate le tigri

La pioggia e una temperatura divenuta improvvisamente quasi autunnale hanno accompagnato stamattina i quasi 500 atleti che hanno disputato la prima edizione della ScorriMella. Una bella gara, su un percorso piacevole, quasi tutto in leggerissima discesa per complessivi 17,5 km circa (contro i 18,2 reclamizzati), con partenza da Gardone VT e arrivo al Parco delle Quattro Stagioni di Brescia.
Il nostro gruppo è stato ottimamente rappresentato: una cinquantina gli iscritti. E' sempre un bel vedere quando siamo così tanti.
Anche i risultati sono stati degni di rilievo.
Quelli delle nostre ragazze, ormai, non ci stupiscono più di tanto: ci avete abituato davvero troppo bene. Siete state tutte, indistintamente, bravissime, a partire da Enrica (4^) e Lory (5^), entrambe prime della loro categoria, precedute nella classifica femminile solo da due "Assolute" e dalla gussaghese Nadia Turotti.
Ma stavolta anche gli uomini non sono stati da meno. Il leader di giornata per i nostri colori è stato anche oggi il piccolo grande Alberto Piceni (32°, ma davanti a lui ben 14 "Assoluti"), davvero in stato di grazia. Ma non è finita qui. Dietro di lui, la giornata ha visto un ottimo risultato anche da parte di coach Alessio, 34° al traguardo al termine di una gara di grande spessore, conclusa con un tempo di rilievo assoluto. In lui abbiamo rivisto, come ai bei tempi, gli occhi della tigre. Gli stessi occhi affamati di risultati che abbiamo rivisto, però, anche in moltissimi altri nostri atleti, chi chiamato a confermare il proprio stato di forma, chi al rientro da infortuni più o meno seri, chi in forma ci sta tornando.
E quando noi ci trasformiamo in tigri, per gli altri sono guai.
Le classifiche complete, già disponibili sul sito http://www.fidalbrescia.it/, mancano dei tempi a causa di un guasto tecnico dovuto al maltempo. Se volete, a commento di questo post, potete inserire il tempo rilevato da voi, così da avere un'informazione più completa.
Dimenticavo, l'unica nota stonata di giornata (oltre alle docce fredde), l'ha fornita Andrea Dallera che, forse ancora debilitato dal falso allarme del fuoco di S.Antonio, si è rivelato quasi completamente inaffidabile nel gestire il trasporto borse. Lui e la sua Alhambra.

L'uragano Monica spazza Parma

A volte è difficile fare una scelta e dare la precedenza ad un risultato piuttosto che ad un altro, soprattutto in giornate come questa. Già. Perchè da Parma, dove erano stamattina in programma la "Cariparma Mezza Maratona" e la "30 km della Duchessa" sono arrivate solo bellissime notizie.
Per cavalleria, iniziamo parlando dell'unica nostra donna in gara.
Nella Mezza della città ducale, Monica Baccanelli ha disputato una grandissima gara, sbriciolando letteralmente il suo precedente primato sulla distanza con il super tempo di 1.24.23. Fantastica.
Accanto a quella di Monica, registriamo anche le grandissime prestazioni di Sergio Arieni (5° assoluto), Claudio Pelizzari (10°) e Marco Porta (43°), tutte confortate da ottimi tempi.
Buonissimi anche i risultati ottenuti dai "fratellini" Nicola Quaresmini e Luca Maghini che, in preparazione delle loro prossime maratone, hanno scelto oggi la gara sui 30 km.
Bravissimi tutti.
Incrociamo pure le dita, ma se le cose continueranno ad andare così, ci aspetta un autunno densissimo di grandi risultati, magari già a partire dalle prossime domeniche.
Intanto godiamoci gli splendidi risultati di oggi.
Classifiche complete su www.championchip.it

mercoledì 10 settembre 2008

Super Marzia a Rio Elba

Nonostante lo squallido tentativo di occultamento dei risultati operato dal marito geloso, siamo riusciti a recuperare anche la classifica della "Saliscendi a Rio Elba", corsa disputata lo scorso 17/8, nella quale la nostra Marzia De Falco è giunta al terzo posto. Del keniano bianco, invece, nessuna notizia...
Grande Marzia.

lunedì 8 settembre 2008

Le nostre 3 pantere a Bovezzo

Solo una settantina i concorrenti che hanno disputato ieri la 1^ edizione della Scalata "Pantera di Bovezzo", così denominata perchè l'arrivo era situato alla Santella Pantera (ora non chiedetemi perchè si chiami così, perchè non sono Piero Angela e non siamo a SuperQuark).
Si trattava di una corsa Fidal in salita di 4,72 km.
Tre i nostri "panteroni" in gara e i loro risultati sono proprio niente male.
Gianbattista Aradori, migliore dei nostri, si è piazzato al 7° posto (2° Cat. MM45) con il tempo di 25:25.
Beppe Zucchini è risultato invece 28° in 30:37 (4° Cat. MM40), mentre Antonio Rabesco ha chiuso 49° in 42:52 (8° della Cat. MM45).
Un grande applauso a tutti tre.
Classifiche complete su http://www.fidalbrescia.it/

Gianangelo Loda Campione Italiano AICS 800 mt.

E' sicuramente l'impresa di giornata (e anche qualcosa in più) in casa Europa ed andrebbe di certo celebrata con maggiore spazio, ma la mancanza di informazioni dettagliate mi obbliga ad uno scarno comunicato, che non vuole tuttavia sminuire ciò che di grande ha fatto Angelo.
Nel rinnovare ad Angelo a nome di tutti i più grandi complimenti, trascrivo il testo del messaggio scritto da Alessio.
UDITE UDITE. DA IERI ABBIAMO ANCHE UN CAMPIONE ITALIANO. DOMENICA 7 SETTEMBRE 2008 IL NOSTRO ATLETA LODA GIANANGELO HA VINTO A CERVIA NELLA CATEGORIA MM45 IL TITOLO ITALIANO MT. 800 A.I.C.S. CON IL TEMPO DI 2'18", SECONDO TIME ASSOLUTO DELLA MANIFESTAZIONE.
GRANDISSIMO.

domenica 7 settembre 2008

Giro della Versilia - 3^ ed ultima tappa

Con la terza ed ultima tappa di circa 10 km, si è concluso stamattina il Giro a tappe della Versilia, con i nostri che sono riusciti a scalare ulteriormente qualche posizione in classifica generale.
Dunque, un bravo a tutti, Federico e Lory in testa.
Le classifiche di tappa e quella generale le trovate su http://www.runners.it/

I nostri alla Marcialonga Running

Giornata all'insegna della diaspora all' Europa. Senza contare chi si è allenato in città (mica pochi), e tutti quelli che avranno disputato corse non competitive, sto diventando scemo perchè trovo nostri rappresentanti in ogni classifica: eravamo dappertutto. Ma in fondo è un piacere.
Dunque, cinque dei nostri anche alla Marcialonga Running di Cavalese, gara giunta alla sua sesta edizione. La corsa si disputa nelle valli trentine di Fiemme e Fassa, con partenza da Moena e arrivo sullo storico viale Mendini di Cavalese dopo 25,55 chilometri, tutti in leggera discesa, eccezion fatta per la salita finale che da Masi conduce sul traguardo di Cavalese. Ed è stata una nuova edizione da record, con 1500 iscritti, quasi duecento in più rispetto ad un anno fa, favoriti da un meteo che, nonostante le annunciate piogge, ha dato tregua ai concorrenti. Il migliore dei nostri è risultato Mirco Arcari, che ha disputato la gara in preparazione del suo prossimo esordio in Maratona a Limone. Dietro di lui, sono arrivati i suoi "compagni di merende", Marcello Zuddas, Mimmo Ritardo, Maurizio Calì ed infine la nostra mitica Maria Ventuuuuuura. Bravi tutti.
Classifiche sul sito http://www.marcialonga.it/